#11 - Welcome to Australia! PART 2

Hello there!!
Questa è la seconda parte del mio racconto sulle prime tre settimane in Australia.
In primis quando mi ripeto tra me e me "sono in australia da tre settimane" mi sembra impossibile. Sono passate troppo veloci. Vi giuro mi sembra ieri che sono scesa dall'aereo a brisbane.

Comunque ritornando a noi, ora vi racconterò in "breve" la mia seconda e terza settimana qua. Ci sono tante tante cose da dire, perciò vi avverto che questo post sarà molto molto lungo.

Il lunedì mattina della seconda settimana è iniziato con una bellissima sveglia alle 6 di mattina. Dopo aver fatto una doccia e un'abbondante colazione, io e la mia host mum siamo uscite di casa per dirigerci a scuola. La mia host sister ha iniziato la scuola di martedì perchè frequenta una scuola paritaria per questo motivo non è venuta con noi. Una volta arrivata alla Centenary Heights State High School, mi sono diretta verso l'ufficio principale.
Prima impressione sulla scuola: wow. E' totalmente diversa a quello a cui siamo abituati noi italiani.
Ci sono tanti edifici, giardinetti e corridoi esterni (se così posso chiamarli). Ma la cosa più differente di tutti è la divisa. La divisa della mia scuola è verde e oro, perchè sono i colori della nazionale australiana. Tra poco ci saranno le olimpiadi a Rio perciò potrete benissimo notare che i colori dell'Australia sono proprio questi.

Alle 8.30 circa sono arrivati mano a mano tutti gli altri exchange students che avrebbero iniziato con me la scuola; Emma, Francesca, Filippo e Jacopo sono italiani (Yeahh!!). Gabriela, che è braziliana ed Emily, cinese.

Il primo giorno perciò è stato molto easy perchè ci siamo conosciuti tra di noi e siamo rimasti nella sala dell'ufficio per parlare delle varie regole ecc... e finalmente abbiamo avuto la possibilità di conoscere le nostre buddies. Nel mio caso Emily e Agot. Sono delle ragazze simpaticissime e carinissime. Appena sono entrate nella stanza mi hanno subito riconosciuta e come regalino di benvenuto mi hanno dato dei cioccolatini tipici australiani a forma di koala.

Durante il primo break ci siamo conosciute meglio e mi hanno portata in giro per la scuola. Mi hanno fatto conoscere subito i loro amici, che a quanto pare non vedevano l'ora di conoscermi.
Sono tutti super simpatici e amichevoli.
Poi sempre quello stesso giorno abbiamo dovuto scegliere le materie.
Io, inizialmente, avevo preso: English, Maths B, Biology, German, Art e Busines. Ma a causa di inconvenienti e ripensamenti il giorno successivo ho parlato con Jeff  e la mia scelta finale è ricaduta su: English, English Support, Maths A, Hospitality, German e Digital Media.
Sempre nella mia prima giornata di scuola sono andata a comprare la divisa. Non potete immaginare quanto ho speso: 200 $!! Sono due divise: quella sportiva da tutti i giorni, e la formal uniform che va indossata solo in giornate speciali.

Il martedì, invece, è un giorno più particolare perchè tutti gli alunni dell'Year 11 hanno la giornata breve. Infatti abbiamo avuto solo due lezioni e  una classe di pcg. Che cos'è il pcg vi chiederete? Io ci ho messo un giorno per scoprirlo. E' una classe in cui ti ritrovi la mattina per 10 minuti con altre 10/15 persone circa per fare l'appello. Il martedì però questa classe sostituisce il period three. Quindi non si fa assolutamente nulla.
Dopo il pcg si dovrebbe andare a casa, ma siccome io devo aspettare che la mia host mum finisca le lezioni resto a scuola fino alle 2.55pm. Nel tempo libero che ho sono all'oval, un grande campo sportivo della scuola, con altri miei amici.

La mia prima settimana di scuola, riassumendola, è stata molto tranquilla. Ho fatto amicizia, ho frequentato i corsi ecc..

Venerdì 15 luglio sono andata con gli altri exchange alla Darling Heights State School, dove si è tenuto l'Abouriginal day. E' stato veramente molto interessante. C'erano dei bambini aborigeni che ci hanno spiegato da quali zone provenivano e particolarità sulla loro cultura. Una della parti più divertenti della giornata è stato dipingere le facce dei bambini. Esatto avete capito bene hahah. Io e gli altri exchange ci siamo armati di pennelli e colori a tempera e abbiamo dipinto con fiori, farfalle e altre decorazioni decine e decine di bambini. Ho un futuro come animatrice! E' stato veramente bello vedere i bambini così felici ed entusiasti anche solo per averli disegnato una cosa qualsiasi sul viso.

Il sabato invece sono andata a mangiare da Macca's (Mc Donald haha) con la mia host sister e il mio host dad nel centro commerciale più grande di Toowoomba. Abbiamo fatto un giretto per i negozi e li ho trovato uno dei negozi più belli che abbia mai visto. Me ne sono innamorata haha. Vendono diari di viaggio, quaderni tutti particolari, cuscini con le citazioni più famose e tante altre cose. Vi giuro che è troppo bello questo negozio.
Nel pomeriggio piovoso, invece, sono andata al compleanno a casa di Agot la mia buddy.
Mi sono divertita molto. Abbiamo mangiato, cantato, ballato e guardato un film su Netflix. Per la precisione Expelled con Cameron Dallas (l'amore della mia vita, infatti ero fuori di me haha).
La sera sono tornata a casa e ho guardato in compagnia della mia host family e di Teddy (il barboncino) un film.

Domenica è stato un giorno tanto atteso.....koala e canguri!! Avevo già visto qualche canguro precedentemente, ma non da così vicino.
Inafatti alle 7.30 di mattina io e gli altri 20 exchange della Centenary Heights ci siamo incontrati a scuola e con il pulmino siamo giunti al Lone Pine Koala Sanctuary di Brisbane!

Una volta entrati abbiamo avuto la possibilità di vedere tutti gli animali tipici australiani: dai canguri ai koala, dall'ornitorinco al diavolo della tasmania.

E' stata una giornata molto divertente e finalmente ho avuto la possibilità di abbracciare un koala e nutrire un canguro (in verità più di uno). E' stata un'esperienza splendida.
I koala sono una cosa troppo dolce e carina, l'unica pecca è che ti si aggrappano alla maglia hahah.

I canguri, invece, mi stanno veramente antipatici. Cioè ti prestavano attenzione solo se hai del cibo in mano! hahah. Ad esempio stavo dando da magiare ad un canguro, e questo mi ha strappato il sacchettino di mano. Mi ha anche graffiato. Vi giuro era un canguro violento quello!! Ahaha

Dopodichè ci hanno dato la foto ricordo che abbiamo scattato con il koala e abbiamo mangiato qualcosa al punto ristoro del koala sanctuary.

Terza settimana: non è successo nulla di chè. Sono andata a scuola e ho fatto le solite cose della mia nuova routine. Sveglia alle 6 del mattino, doccia, colazione, scuola ecc...

Martedì ho avuto il mio primo test di matematica in Australia. Non è stato molto difficile, anzi abbastanza semplice considerati gli standard italiani. Non vi racconto giorno per giorno altrimenti diventerebbe tutto troppo noioso. Sabato, cioè ieri, sono stata al Japanese Garden della University of Southern Queensland. E' stata anch'essa una splendida giornata. Mi sono incontrata con la mia amica Francesca, Aia (è giapponese)e una ragazza cinese. Tutte e tre sono ospiti da una signora con cui ieri siamo state al Japanese Garden a fare un picnic. In più c'era anche Kaytlyn la loro vicina di casa. Abbiamo fatto qualche foto nel parco, che è veramente spettacolare. Vi giuro sembrava proprio di essere in Giappone. Poi siamo salite in macchina della host mum della mia amica italiana. Siamo andati al negozio per il noleggio di dvd a scegliere un  film da guardare per il pomeriggio e successivamente siamo passate a prendere un gelato (niente di simile a quelli italiani).

Arrivata a casa loro, siamo andate a saltare fuori sul trampolino. Mi sono divertita tantissimo anche lì. Poi io, Fra, Aia e Kaitlyn ci siamo messe a parlare un pò in generale su quello che ci piace fare ecc..

Oggi,invece è domenica. E per la prima volta da quando sono in Australia ho assaggiato la famosa e temuta vegemite!! Ragazzi è terribile. Stavo per vomitare solo per l'odore.

 E nulla penso che terminerò qui il post. Ora sto guardando H2O con Bri e il cane mi ha appena rotto i nuovi auricolari!! Perfetto.

Vi lascio qui il link del mio secondo video su you tube sulla giornata passata al Lone Pine Koala Sanctuary.

SEE YA!!











Commenti

Post più popolari