WHO?



Mi chiamo Virginia, ho 18 anni e vengo da Rimini, una cittadina sulla costa adriatica dell'Italia.
Ho appena concluso il mio percorso scolastico al Liceo Linguistico, dove mi sono diplomata in tre lingue straniere. Sicuramente la scuola che ho frequentato e l'interesse per le lingue sono stati fondamentali nello sviluppare mano a mano una passione sempre più grande per i viaggi.

Questo blog era nato inizialmente per raccontare la mia esperienza all'estero come Exchange Student in Australia. Successivamente, dopo un periodo di pausa, ho deciso di iniziare a condividere anche le mie altre esperienze di viaggio, al fine di contribuire eventualmente alla realizzazione di viaggi da parte di altri viaggiatori.
Inoltre da settembre 2018 intraprenderò i miei studi universitari in ambito turistico, e ciò sarà fondamentale per allargare e migliorare di gran lunga le mie conoscenze e per poterle condividere con voi.

Su questo blog troverete racconti di viaggio, consigli in merito alle varie destinazioni, recensioni sulle diverse attrazioni delle città o sui migliori luoghi in cui alloggiare. Per di più vorrei farvi conoscere col tempo i migliori siti o applicazioni utili per pianificare un viaggio o ancora meglio per ridurne i costi.

La mia dedizione per i viaggi però non è nata al liceo; ricordo che quando ero veramente piccolissima sfogliavo atlanti geografici e nel limite del possibile per una bambina delle elementari mi informavo sulla morfologia dei vari continenti, sulla densità demografica o sulle  lingue utilizzate nelle varie parti del mondo. Sognavo costantemente di visitare dal vivo questi posti così strani e ignoti per una bambina di pochi anni. Inoltre insieme a delle mie amichette d'infanzia giocavo a pianificare vari itinerari di viaggio o a progettarne di nuovi.

Ritengo di essere una di quelle persone con la cosiddetta sindrome della "Wanderlust", ovvero con una voglia di girovagare costante. Gli unici due elementi fondamentali a mio avviso per decidere di partire sono: una buona macchina fotografica per raccogliere tutti i momenti più unici del mio viaggio e tanta voglia di conoscere persone nuove e scoprire aspetti diversi delle relative culture. Soprattutto ritengo che l'interagire con le persone del posto e instaurare buone relazioni con esse sia la parte più emozionante di un'esperienza del genere; un viaggio in  fin dei conti è un mix di sensazioni contrastanti. L'eccitazione di partire e di esplorare è combinata alla paura e all'ansia, ma nonostante gli imprevisti di percorso, alla fine di un viaggio ci sarà sempre quel senso di malinconia e tristezza dovuto dal dover lasciare quel posto che ha saputo regalarti così tante emozioni.

Per concludere vorrei lasciarvi con una citazione molto importante per me, in quanto mi è stata dedicata dalle mie migliori amiche prima di partire per il mio semestre all'estero e che fino ad ora ha caratterizzato tutte le mie esperienze successive.

"Ogni viaggio lo vivi tre volte: quando lo sogni, quando lo vivi e quando lo ricordi" 














Commenti

Post più popolari