#7- Orientation! And -13 to Australia!

Welcome back guys!
In questo post vi racconterò dell'orientation di AStudy che si è svolta il 19 giugno a Roma.
E' stata una giornata fantastica, nonostante il male alla gamba (Eh si mi sono fatta male a scuola mentre correvo).
Comunque...grazie a questo meeting pre partenza ho avuto la possibilità di incontrare  ragazze fantastiche che ammiro e adoro tantissimo: Laura, Eleonora e Ludovica.
Mi sono trovata benissimo con tutte loro. Abbiamo potuto confrontarci, parlare delle nostre ansie e paure, dei nostri placement, host families (anche se io sono ancora una sfigata orfana. Viva la vita)...insomma di tutto ciò che normalmente non avremmo mai avuto modo di raccontare a nessun altro.

Partiamo dall'inizio della giornata. Mi sono svegliata alle 5 di mattina ancora parecchio assonnata. Dopo aver fatto colazione, essermi vestita e preparata, io e i miei genitori siamo giunti in stazione. Con un viaggio di ben 4 ore attraverso la penisola italiana, ecco che alle 10.30 circa arriviamo a Roma Termini stanchi e stremati (no non è vero. Hahah io ho dormito per la maggior parte del tragitto).
In primis mi sono incontrata con Laura, la mia futura compagna di viaggio, davanti a Victoria Secret dopodiché ci siamo ritrovati con Eleonora alla coin della stazione.

Ed ecco che inizia il nostro giro turistico per Roma. Abbiamo visitato il Colosseo, Piazza Venezia, Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. Inoltre abbiamo fatto anche una toccata e fuga da H&M e da Burger King (stavamo morendo di fame).
Prendiamo una seconda metro e per le 14.45 ci troviamo davanti alla sala congressi in viale Cavour, dove si sarebbe dovuta svolgere l'orientation e dove ci ha raggiunto anche Ludovica.

La location nel complesso era molto carina, non era enorme però era abbastanza grande per contenerci.
All'inizio ci hanno consegnato una cartellina colorata con il nostro nome, cognome e la destinazione del nostro Exchange. Al suo interno c'erano un badge con tutti i numeri di telefono di emergenza e dei fogli. Tanti fogli sulle regole, consigli e chi più ne ha più ne metta.

Poi ci hanno fatto accomodare in un salone molto figo. Ovviamente io e le altre ragazze ci siamo sedute davanti.

Inizialmente si sono presentati tutti i componenti di AStudy, spiegandoci in breve i loro ruoli all'interno dell'agenzia e la mini storia dell'associazione, filiale italiana di Explorius (terza agenzia europea per gli scambi all'estero).
Poi ci hanno subito introdotto le regole principali del programma, perché se veniamo scoperti ad infrangerle verremo immediatamente rispediti in Italia. Queste regole così importanti e fondamentali sono: niente alcol, fumo, droghe e rapporti sessuali. Inoltre non ci è permesso fare l'autostop e guidare mezzi. Eh già.

In secondo luogo abbiamo anche parlato delle fasi che ogni exchange student esistente si ritroverà ad affrontare, ovvero:
la Honeymoon (non so perché hanno deciso di chiamarla in questo modo ma vabbè tralasciamo).
Questo dovrebbe rappresentare il periodo in cui tutto ci sembrerà perfetto, fantastico, bellissimo....ma ovviamente durerà solo le prime settimane perché poi si passerà al periodo di Adattamento.
Il tutto ci è stato rappresentato da un immagine di un tipo con le gambe e braccia accavallate, intrecciate (molto weird).....perché in questa fase da Exchange noi dovremmo imparare ad adattarci alla nostra nuova vita nel paese ospitante. Non ci sembrerà più tutto rosa e fiori e inizieremo a comprendere le difficoltà dell'esperienza.
La terza fase è quella di E Ora? in cui saremo così disperati da volerci prendere a bastonate in testa complessandoci continuamente sul perché abbiamo voluto intraprendere questo percorso. Insomma saremo depressi, tristi, sclerati, stressati....vorremo solo tornare in Italia.
All right è la quarta e penultima fase. Penso che abbiate capito il suo significato. Tutto sarà magnificamente perfetto.
E infine l'ultima fase dell'exchange: il Ritorno. Questa, da come l'ho vista e compresa io, dovrebbe essere una seconda fase depressiva, poiché saremo tolti nuovamente dalla nostra nuova vita per ritornare a quella vecchia che ormai abbiamo dimenticato. Bisognerà riambientarsi nuovamente. Riprendere le proprie abitudini quotidiane. Sarà molto dura. Ci mancheranno le persone che abbiamo avuto la fortuna di conoscere e tutte le piccole cose che facevano parte della nostra nuova vita. Però da un lato saremo anche molto felici di riabbracciare nuovamente i nostri genitori e amici.

Altra parte molto bella dell'orientation è stato l'intervento di Michela, ex exchange student in Inghilterra. E' stato molto utile e carino il suo racconto. Poi è intervenuta una rappresentante di Educatius (partner inglese di Astudy). Anche lei molto carina e disponibile.

Per il resto ci hanno ripetuto ancora e ancora le famose regole, in più ci hanno dato dei consigli su quanti soldi portarci, che documenti avere, cosa fare in aeroporto ecc...

Quindi in conclusione è stato tutto molto bello. Ah dimenticavo una delle cose più importanti (Ele tu lo sai bene hahah). L'action Cam!! Ovvero una specie di go pro, che è stata offerta dall'agenzia a chi ha sostenuto il colloquio entro gennaio.
Finalmente potrò iniziare a girare video per il mio ancora inesistente canale you tube.
E nulla...purtroppo continuo a dire che ancora non ho nessuna famiglia. A quanto pare nessuno mi vuole. Però Chiara, la mia referente, mi ha assicurato che farà pressione alla mia scuola affinché mi arrivi il prima possibile.

Detto ciò Goodnight guys!!
P.S Mancano solo 13 giorni alla partenza woww


Vi lascio qualche fotina qui sotto. Ah se volete seguirmi su Instagram mi chiamo virginia_urbinati, mentre su snapchat virginiaurb28




Commenti

Post più popolari