#2 - Agenzie, application, programmi exchange o select... e chi più ne ha più ne metta!
Sono tornata con un nuovo post!! (Non so a quanti possa interessare ma vabbè)
Allora da come potete vedere dal titolo parlerò in modo particolare dell'agenzia con cui partirò e del tipo di programma che ho scelto.
L'agenzia è Astudy.
Sicuramente molti di voi non ne avranno mai sentito parlare, perchè è presente sul territorio italiano solo dall'anno scorso ma in compenso è molto conosciuta (a quanto pare) nel nord europa come in Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca con il nome Explorius.
Comunque fin'ora mi è sembrata un'agenzia molto seria e disponibile e spero che si dimostrerà tale anche durante la mia permanenza in Australia.
Inizialmente ero indecisa tra 3 agenzie: Astudy (appunto), Interstudio e Wep.
Allora devo dire che della Wep mi hanno parlato tutti molto ma molto bene e penso che avrei scelto questa se il costo del programma non fosse stato parecchio superiore alla mia borsa di studio.
Infatti quando avevo chiamato mi era stato detto che il programma exchange per il semestre con partenza a luglio era terminato.
Il programma exchange è quello classico, in cui la cittá dove andrai ad abitare dipende dalla famiglia che deciderà di ospitarti.
Era rimasto solo il programma select, cioè quello in cui scegli la scuola e di conseguenza anche la zona del paese, ma da come ho scritto prima il costo era un bel pò superiore. Perciò alla fine di tutto ho lasciato perdere con la Wep.
Rimanevano solo due scelte: Astudy e Interstudio.
Astudy mi piaceva molto perchè il prezzo era contenuto e offriva anche un campo di orientamento di tre giorni a Sydney prima di essere trasferiti nelle varie famiglie.E questo extra mi aveva colpito tantissimo perchè c'era la possibilità di stare per tre giorni nella città che ho sempre sognato di visitare ed inoltre con studenti internazionali provenienti da tutta Europa.
Interstudio, invece mi piaceva perchè offriva un programma select in cui tu potevi scegliere la città. Io per esempio ero fissata con Sydney. Però anche qui alla fine il costo si è rivelato molto alto, e ho deciso di scartare pure quest'ultima.
Perciò la scelta finale è ricaduta su Astudy.
Inizialmente con Astudy dovevo svolgere il programma exchange (cioè il classico con in più il campo di tre giorni a Sydney) ma poi è venuto fuori che l'agenzia australiana aveva terminato i posti all'interno del college in cui si sarebbe dovuto svolgere l'orientamento a Sydney.
Quindiiiiii....l'agenzia italiana mi ha offerto un programma "alternativo" al classic.
Una specie di programma select in Queensland, però con lo stesso costo del classic.
Da una parte sono contenta perchè con il programma classic non sarei stata sicura in quale stato dell'Australia sarei finita. Ad esempio sarei potuta capitare a Sydney come nel Western Australia, dove non c'è praticamente niente.
Invece il Queensland, da quello che ho sentito, é uno stato bellissimo. C'è sempre il sole, la barriera corallina più grande del mondo, le scuole hanno un alto livello di istruzione, le spiagge sono fantastiche e in più è il paradiso del SURF!!
Però da una parte sono dispiaciuta perchè non potró fare il campo di orientamento a Sydney, anche se spero con tutto il cuore che durante la mia permanenza in Australia riuscirò comunque ad andarci. Incrociamo le dita.
Successivamente l'agenzia mi ha inviato il contratto. L'ho dovuto rifirmare tre volte in totale, perchè l'Inps tirava fuori delle novità ogni giorno.
Dopodichè mi hanno inviato l'application da compilare con i miei dati. Io mi aspettavo 40000 cose da fare, invece è stato molto semplice. Ho dovuto inserire i miei dati, quelli dei miei genitori e di una terza persona disponibile ad essere contattata in caso i miei non siano raggiungibili. Io ho messo la mia amata zia.
Poi le pagelle dei primi due anni di superiori, i miei vaccini, i dati del medico, una fototessera (io ho inserito quella che ho nel passaporto infatti è a dir poco oscena) e la fotocopia del passaporto.
C'era anche da crocettare ad esempio se ti sarebbe andato bene abitare con una famiglia che fuma, oppure se ti sarebbe andato bene avere animali domestici in casa.
Io ho dovuto crocettare non fumatori perchè i miei genitori mi hanno praticamente obbligata, mentre per quanto riguarda avere animali domestici ho acconsentito.Infatti secondo il mio punto di vista, se tu non vuoi avere cani, gatti ecc... in casa, le famiglie che sono disposte ad ospitare si restringeranno di parecchio.
In più in uno dei fogli che componevano l'application c'era una lista di una quindicina di scuole, e presumo che capiteró proprio in una di queste. Vi metto la lista sotto. (Se le conoscete fatemi sapere la vostra opinione nei commenti)
-Atherton SHS
-Burnside SH
-Centenary Heights SHS
-Gladstone SHS
-Harristown SHS
-James Nash SHS:
-Kingaroy SHS
-Mackay North SHS
-Maleny SHS
-Pimlico SHS
-Tannum Sands SHS
-Urangan SH
-Yeppoon SHS
E niente perciò adesso dovrò soltanto aspettare che una famiglia mi scelga. L'agenzia mi ha detto che potrebbe arrivarmi quasi sicuramente due o tre settimane prima di partire, a giugno in poche parole.
La mia partenza dal file che ha inviato Astudy, dovrebbe aggirarsi intorno all'11 luglio.
Spero veramente che la famiglia mi arrivi anche un po' prima di due o tre settimane in modo tale da avere più tempo per conoscerla, per fare videochiamate su skype ecc..
Spero inoltre di capitare in una famiglia che abbia figli della mia età.
Sarebbe molto più facile integrarmi nella societá e soprattutto all'interno della scuola, avendo dei fratelli o sorelle di 16 o 17 anni. E lo so che chiedo troppo ma sarebbe assolutamente fantastico capitare vicino al mare!!
Ah, e non so che agenzia partner avrò e se l'avrò, perchè sulla mia application il riferimento era del Queensland Government.
Appena avrò altre notizie dall'agenzia o dall'Inps farò un altro post.
Spero che questo possa esservi stato utile in qualche modo, oppure che vi sia semplicemente piaciuto sentire la seconda parte della mia storiella.
BYE GUYS!!
Commenti
Posta un commento